Di Marettimo ho già parlato tanto: ho raccontato le mie impressioni su quest'isola indimenticabile e con Martin ho pure pensato bene di
Prima di essere un'isola reale, Marettimo è una sagoma all'orizzonte. La foschia ne sfuma i contorni in lontananza e così è una
A sentirla raccontare sembra un film. Uno di quei film romantici, pieni di cose belle, che alla fine ti lasciano addosso un
In occasione della Festa della Donna, ho pensato che sono stanca di statistiche negative. Di numeri e storie che parlano di donne
Questa settimana il gelido Burian ci ha messi alla prova, riportando a Milano l'inverno e la neve. Ma non disperiamo! La primavera
"Sotto i muri di Inishmore / ho nascosto un pensiero / Che venisse cambiato / Con qualcosa di vero." ("Inishmore", Cisco e la Casa
Scrivere di Irlanda significa parlare di un posto che ha già ispirato tanti di quegli scrittori, artisti, musicisti e viaggiatori che la
Reggio Emilia è una città strana. L'abbiamo scoperta in una soleggiata domenica di fine gennaio, in pieni giorni della merla, che congelavano
Visualizzate un vecchio casale medievale ristrutturato nel bel mezzo dell'Appennino Tosco-Emiliano. Pensate ai profumi, al dolce fluire delle ore su morbide colline,
Non so voi, ma per me l'arrivo del freddo coincide con la ricerca della caffetteria perfetta. Le caratteristiche del mio posto ideale